
Docenti
Docenti
Impara dai migliori professionisti del settore

Corrado Tedeschi
Attore di Teatro e Tv.
Diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Genova, Conduttore Televisivo e Primo Attore del Teatro Franco Parenti di Milano.
Tra le più recenti interpretazioni Tv: Un Posto al Sole, Il Paradiso delle Signore,
Un Medico in famiglia, Le Tre Rose di Eva, Don Matteo.

Lorenzo Beccati
Da 30 Edizioni autore, con Antonio Ricci, di Striscia la Notizia.
Presta inoltre la voce al “Gabibbo” e sue sono anche le voci “prestate” agli animali del fortunato e longevo “Paperissima Sprint”.
Scrittore e Autore di programmi di grande successo, che hanno fatto la Storia della Televisione
Italiana come:
Paperissima, Paperissima Sprint, Drive In, Lupo Solitario, Odiens, I Taliani – Sit Com di 90 puntate.
Ha scritto Film, Corti e Opere Teatrali: nella Stagione 2019, andrà in scena “Natale in casa Marx” con la regia di Enzo Iacchetti.
Ha inoltre pubblicato una quindicina di libri tra Romanzi grotteschi e Gialli storici: Aenigma, L’Ombra di Pietra, solo per citare gli ultimi.

Claudio Moneta
Attore e Doppiatore.
Una delle voci più importanti nel panorama del Doppiaggio Italiano e di Animazione.
Intensa in Italia l’attività come doppiatore e direttore del doppiaggio di Film, Telefilm,
Cartoni Animati, Documentari e Pubblicità – Focus, Mediaset.
In parallelo continua l’attività Teatrale; ultima produzione: Quel pomeriggio di un giorno da Star con Corrado Tedeschi e Brigitta Boccoli (2016 /17 /18), Televisiva: Casa Vianello e Radiofonica.

Sara Corso
"Sense memory" (L. Strasberg) , "Repetition" (S. Meisner), "Cold reading", "Scenes and characters work" (Stella Adler).
Dopo una carriera ventennale nell’industria cinematografica e teatrale, ha deciso di espandere il suo orizzonte e potenziale all’estero.
Ha trascorso gli ultimi 5 anni vivendo in Francia, Inghilterra, Los Angeles e New York , lavorando con il pluripremiato Coach di recitazione Jack Waltzer.
E’ autrice di due serie televisive, una in lingua inglese e una in lingua francese e Coach di Attori professionisti in Italia e a Londra.

Daniel McVicar
Attore Statunitense.
Si è formato presso il California Institute of the Arts.
Dal 1987 al 2009 ha interpretato il personaggio di Clark Garrison nella Soap opera Beautiful.
Ha partecipato a varie serie televisive tra cui :Top Secret, Santa Barbara, Febbre d’amore, L’Ispettore Coliandro, Un Medico in famiglia.

Matteo Bosurgi
Attore poliedrico e versatile, si divide fra il teatro, il cinema, e la televisione.
Classe 1978, si forma presso la compagnia teatrale “Quelli di Grock” di Milano, diplomandosi sotto la direzione artistica di Claudio Orlandini.
Inizia da subito a lavorare in televisione. Sotto la guida di Pino Strabioli conduce per tre anni su Sky “Quarta Parete”, un programma che raccontava il teatro e i suoi protagonisti. Prosegue la sua formazione attoriale con Emma Dante, Gabriele Lavia, Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Danio Manfredini, Eugenio Allegri, e i casting director Pino Pellegrino e Roberto Graziosi.
Ha partecipato a importanti Film e serie tv: “Six Underground” con la regia di Michael Bay, “Provaci ancora Prof” con la regia di Rossella Izzo, “Terapia d’urgenza”, fiction firmata da Lucio Gaudino, “Gomorra – La Serie” diretto da Francesca Comencini. Sempre per il cinema, ha preso parte come protagonista, a diversi cortometraggi d’autore, vincitori di importanti riconoscimenti cinematografici.
Attore incline alla comicità, ha recitato in diverse sitcom televisive: “Piloti”, “All Music Show, “Mai Dire Martedì”, Mariottide. Su MTV è nel cast delle due stagioni della sitcom “Mario M.G.T.” diretto da Maccio Capatonda.
Ha una ventennale carriera teatrale in ruoli classici e moderni, ed è protagonista di importanti spot e campagne pubblicitarie nazionali ed internazionali.
Come speaker realizza moltissimi spot radiofonici per i più importanti network italiani.
E’ stato voce ufficiale di “Play Station Italia”, ed anche di programmi Tv. come “Sky Cinema Mania” e “Sky Show”.

Giulia Appolloni
Direttore Casting di importanti serie televisive
Nasce a Roma nel 1990, città dove vive e lavora. Frequenta il corso di Laurea Dams c/o l’Università di Roma 3 , “Arte, musica e spettacolo” indirizzo Cinema e consegue la Laurea. Biennio c/o la “Scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volontè, dove consegue il Diploma di Regia Cinematografica. Laurea Magistrale in “Cinema e produzione multimediale” c/o la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Roma 3. Inizia a lavorare dapprima come ass.te casting e poi come Casting Director per varie produzioni tra cui: Colorado Film, Fabula, Wildside, Groenlandia, Cinema Undici ma anche con produzioni internazionali come X Film Berlin etc. Nell’ultimo anno nello specifico ha lavorato con le produzioni Netflix. Lavora come coach per attori per migliorare l’approccio ai provini e al lavoro sulla scena

Carlo Tombola
Laureato in Storia e critica del cinema presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova.

Andrea Castoldi
Il suo percorso inizia sui set di numerosi spot pubblicitari, nel 2000 è testimonial di 14 film per la
campagna pubblicitaria TIM con Christiane Filangieri, diretti da Giuseppe Tornatore, Daniele Luchetti e
Carlo Sigon.
Nello stesso anno è co-protagonista nel cast di “Vacanze di Natale 2000” (regia di Carlo Vanzina). Inviato
RAI, presenta la trasmissione “Rai Sat ragazzi“.
Dal 2001 al 2003 lavora alla fiction “San Sisto”, per la tv svizzera TSI.
Nella stagione 2004/2005 interpreta i ruoli di protagonista di puntata nelle fiction “Casa famiglia” con
Massimo Dapporto e “Don Matteo” con Terence Hill (regia di Giulio Base).
Frequenta la scuola di regia del maestro Marco Bellocchio e approfondisce la sua preparazione con Marco
Muller, Vincenzo Cerami e Daniela Caselli.
Collabora con registi come Daniele Luchetti, Giulio Base e Alessandro D’Alatri.
Nel 2006 è aiuto regista di Eric Alexander nel lungometraggio “Doppio”.
Scrive e dirige numerosi cortometraggi, tra cui:
“Te lo leggo in faccia” e “Zio c’è!”, vincitori di molti premi ai festival di cinema nazionali ed
internazionali di settore.
Nel 2012 nasce “Ti si legge in faccia”, opera prima di Andrea Castoldi, giovane regista il cui talento è
stato riconosciuto dai canali istituzionali e dai nuovi media.
Tre anni dopo esce “Vista Mare”, che affronta il tema dell’immigrazione.
Nell’ottobre 2022 è nelle sale cinematografiche di tutta italia con il film da lui diretto “Il principe di
Melchiorre Gioia”.

Christian Bani
Titolare e Direttore Casting del noto studio “Global Video” di Milano .

Marco S. Bellocchio
Attore, Cantante e Regista.
Diplomato alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.
Dal 2011 insegnante di Dizione e Recitazione all’Accademia di Musical MTS di Milano.
Negli anni è stato protagonista di importanti spettacoli teatrali e Regista – al Barclays Teatro Nazionale di Milano – dei Musical Midsummer Night’s Circus e di Chapeau! Il Musical.

Martina De Santis
Attrice teatrale e cinematografica
Martina De Santis, attrice, diplomata alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi .
Inizia immediatamente a lavorare in teatro per poi dare vita al collettivo artistico Maledirezioni.
Prosegue la formazione con Deflorian/Tagliarini, J. Strasberg, M. Baliani, A. Wirth, C.Boso e Luciana Melis -per la danza contemporanea-, in Francia con Ariane Mnouchkine presso il Theatre du Soleil. Debutta al cinema con Cosa Voglio Di Piu di Silvio Soldini, prende parte a Fuori Mira, di Erik Bernasconi, come protagonista femminile.
Partecipa a numerosi cortometraggi, premiati in festival nazionali e internazionali e viene premiata come miglior attrice al LovestorylondonFestival e al New Renaissance Film Festival 2017 di Amsterdam. E’ tra i protagonisti di serie nella seconda stagione di Non Uccidere. Nel 2018 e coprotagonista in Si muore tutti democristiani primo lungometraggio de Il Terzo Segreto di Satira, collettivo di autori e registi con cui ha stretto un sodalizio artistico.

Elda Olivieri
Nota e apprezzata “voce” di volti e personaggi famosi.
Solo per citarne alcuni:
Fanny Ardant in “L’anno del Diluvio”
Charlotte Rampling in “I’ll Sleep when I’m dead”
Carmen Chaplin in “Day on fire” – tutti film che ha anche diretto.
Calista Flockhart in “Ally Mc Beal”
Shelley Long in “Chears”
Judy Garland in “Il Mago di Oz”
Tori Spelling in “Trick”
Kristin Davis in “Atomic Train” e nel recentissimo “Illusioni mortali”
Karina Skands in “L’Eredità”
Cristina Plazas nel ruolo di Miranda nella 1° e 2° stagione di Vis a Vis
Seo-hyeong Kim in “The Villainess – L’assassina”
Fernanda Paes Leme nel divertentissimo “Cinderella Pop”
Marina Gatell, nel ruolo di Sol Montijos della prima stagione di successo “La Cuoca di Castamar”
Sua la voce di Lara Croft, l’eroina del famoso videogioco Tomb Rider, di Nicole Collard in Broken Sword, di Sarah Kerrigan in StarCraft, di Maria Auditore in Assassin’s Creed.
Numerose le campagne pubblicitarie, dai suoi esordi negli anni ‘90 a oggi; ultima fra tutte, Andie McDowell per L’Oreal.
Direttrice di doppiaggio per Rai, Netflix, Cecchi Gori, Medusa Film, Istituto Luce, le principali emittenti televisive terrestri e satellitari e per il cinema.
Ultimamente per Rai e Nickelodeon ha seguito la direzione della divertente serie OPS-Orrendi per sempre e, per restare in tema di cartoni animati, ecco alcuni dei personaggi doppiati fra i più noti:
Mamma di Nobita nella serie Doraemon
Mamma di Dexter in Il laboratorio di Dexter
Signora Riffler in Streetfootball
Princess Celestia in My Little Pony
Regina Sara in Daniel Tiger
Wilma Flintstone in Gli Antenati
Maya Kitajima ne Il grande Sogno di Maya
Emma Frost in Wolverine and the X-Men
Mamma di Barbie nella nuova serie
Miss Pimple in OPS
Dal 2017 dirige e doppia film e serie di prestigio per la piattaforma Netflix:
Villairess – L’assassina in cui doppia Seo-hyeong Kim
Outfall
Paradise Beach
Secret Obsession
A mente fredda
La trincera infinita
L’amica
Cinderella pop in cui doppia Fernanda Paes Lame
Prime Time
La prima stagione di Osmosis
La terza e la quarta stagione di The Crown
La prima stagione di Brigada Costa del Sol
La prima stagione de Irrefrenabili
5 stagioni di Mighty Express più tutti gli Special in cui dirige bambini al leggio.

Giusy Marrone
Giusy Marrone nata a Trani ,vive e lavora a Roma.
Dopo studi classici, umanistici e artistici (recitazione, regia e sceneggiatura) si
laurea in psicologia.
Lavora come Casting Director e Acting Coach per importanti case di produzione
cinematografiche, come la Colorado Film, Warner Bros Italia, Première Film, Rai
Cinema, e tante altre.
Tra i suoi ultimi progetti come Casting Director ricordiamo Tutù, regia di Lorenzo
Tiberia, i film e la serie dei Me contro Te, regia di Gianluca Leuzzi.
Ultimamente è impegnata nella scrittura di sceneggiature e ha in cantiere le sue
prossime regie.

Sergio Leone
Attore di Teatro, Televisione e Speaker.
Diplomato al Piccolo Teatro di Milano, diretto da Giorgio Strehler.
Da trent’anni, interpreta Florindo nell’Arlecchino Servitore di due Padroni, la celebre opera teatrale giunta ormai ad oltre mille repliche in tutto il Mondo.

Enrico Ballardini
Dalla scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano, continua i suoi studi con il regista Claudio Orlandini e approfondisce la sua formazione con artisti quali Danio Manfredini, César Brie, Tahdashi Suzuki, Lola Cohen, Juan Fernandez, Bernard Hiller, Greata Seacat ,Francesca Viscardi Leonetti.
Di recente, nel cast della serie Sky “Blocco 181” e del film “Qua è rimasto autunno” di Antonio Dikele Di Stefano.
Tra le principali produzioni cinematografiche alle quali ha partecipato: “Il capitale umano”, di Paolo Virzì, “Vallanzasca – gli angeli del male”, di Michele Placido, “The International” di Tom Tykwer, “La cura del gorilla”, di Carlo Sigon, “L’ultimo giorno d’inverno”, di Sergio F. Ferrari, Miglior Film nel 2010 al festival internacional de Cine GLBT di La Paz (Bolivia). Partecipa inoltre a diversi film, sceneggiati e sit com per la TV italiana e svizzera.
A teatro è stato diretto e ha collaborato con diversi registi italiani e stranieri.

Claudia Marotti
Direttore Casting di importanti serie televisive
Tra cui
“ Mina Settembre” serie tv Rai1
“Mi chiamo Alberto Sordi” film tv Rai 1
“Commissario Ricciardi” serie tv Rai 1
“Bella da morire” serie tv Rai 1
“Oltre la soglia” serie tv Canale 5
“Il mondo sulle spalle” film tv Rai 1
“La Mafia uccide solo d’estate” Rai 1
“Il Paradiso delle Signore” serie Rai 1
“In arte Nino” film Rai 1
“Una pallottola nel cuore” serie tv Rai 1
e altre ancora.
Direttore Casting di importanti campagne pubblicitarie televisive, tra cui:
“Barilla” con Pierfrancesco Favino, regia Gabriele Salvatores
“Conad”, regia di Pupi Avati
“Mulino Bianco”, “Barilla”, CocaCola, Vodafone, Telecom, regia di Sem Mendes
e tante altre ancora.

Nicole Petruzza
Riceve la Nomination come migliore attrice nel cortometraggio "13 Scatti" con la regia di Leonardo Barone allo Standalone Film Festival & Awards,Los Angeles.
Nel 2016 si è trasferita in Danimarca per effettuare una lunga residenza teatrale presso l’Odin Teatret con Roberta Carreri.
Studia con molti pedagoghi tra cui Nicolaj Karpov, Andrea Pangallo, Giancarlo Fares, Steven Ditmyer.
Protagonista di molti Spot pubblicitari tra i quali Bper,Tim,Uno Bravo,Perlanera al fianco di Gerry Scotti, Pane Morato e molti altri.
Partecipa alle fiction ” Il Paradiso delle Signore ” e “Noi”.

Alberto Lori
È la nota voce di documentari di successo come: Superquark, Mixer, Porta a Porta ecc.
Formatore alla Comunicazione e utilizzo della voce nello speakeraggio e recitazione.
Autore di programmi Radio RAI.
Specializzato in PNL e Psicologia Quantistica, per le quali tiene regolarmente degli incontri, intitolati “Salotto Quantico” di Alberto Lori.
Trainer per la fonetica e il corretto uso della voce: ritmo, tono, interpretazione.
Docente di “Tecniche di letture per Documentari”, “Oversound”, “Lettura Audiolibri”.

Roberto Graziosi
Casting Director.
Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, e assistente di Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano.
Casting Director di numerose popolari Fiction, ben 23 nelle ultime 15 stagioni, tra le quali: 5 Serie de L’onore e il rispetto, 3 Serie di Caterina e le sue figlie, 2 Serie de Il peccato e la vergogna, Baciamo le mani, Ne con te ne senza di te, Non è stato mio figlio e altre ancora.
Richiedi informazioni
INTERNATIONAL CINEMA ACADEMY MILANO
Cinema e Televisione del futuro.